Nel 2007 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha definito il Museo Ideale e il Giardino di Leonardo «un’esperienza unica in Europa che onora il genio di Leonardo in uno spazio dove arte, natura e scienza si fondono con forti significati poetici, simbolici ed estetici e sottolineano l’universalità e la molteplicità delle attività e degli interessi di Leonardo, come invito alla pace e al dialogo fra culture diverse».

 
Vinci: Il Direttore del Museo Ideale Leonardo da Vinci Alessandro Vezzosi ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla nascita, alla vita e ai progetti per il futuro del Museo Ideale Leonardo Da Vinci.
Dopo le recenti conferenze e le mostre (alcune delle quali ancora in corso) in Toscana e nel mondo, da Palazzo Medici Riccardi al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, da Lubiana a Belgrado, da Oslo a Tokyo,  da Rio de Janeiro a Taiwan, in questi primi giorni di ottobre, si parla del Museo Ideale Leonardo Da Vinci in occasione del ventesimo anniversario della sua inaugurazione (2 ottobre 1993).
Il Museo Ideale Leonardo Da Vinci, fondato con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia e APT di Firenze e Comune di Vinci, l’egida dell’Armand Hammer Center for Leonardo Studies dell’University of California at Los Angeles, gli auspici dell'Ente Raccolta Vinciana e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è stato riconosciuto Museo di Interesse Pubblico dalla Regione Toscana nel 1999.
Direttore è Alessandro Vezzosi; Presidente dell’Associazione Internazionale è Agnese Sabato; Presidente Onorario Carlo Pedretti.
Nel 2007 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha definito il Museo Ideale e il Giardino di Leonardo «un’esperienza unica in Europa che onora il genio di Leonardo in uno spazio dove arte, natura e scienza si fondono con forti significati poetici, simbolici ed estetici e sottolineano l’universalità e la molteplicità delle attività e degli interessi di Leonardo, come invito alla pace e al dialogo fra culture diverse».
Purtroppo, il Museo è attualmente costretto alla chiusura per infiltrazioni anomale di acqua piovana da strutture soprastanti, in attesa che il responsabile provveda a eliminarle e sia possibile procedere al restauro, ed la nuovo allestimento e quindi alla riapertura. L'organizzazione museale, continua tuttavia a realizzare eventi esterni, come ha sempre fatto da vent'anni a questa parte.
In questo mese di Ottobre diverse sono stati gli interventi del Museo Ideale: a Volterra (giovedì 3) e una conferenza di Carlo Pedretti e Alessandro Vezzosi a Pietrasanta (sabato 5), per la X Giornata nazionale della FIDAM (Federazione Italiana degli Amici dei Musei, con centodieci associazioni in tutta Italia) da domenica 6 il Museo Ideale dedica un evento virtuale in progress e non retorico al suo ventesimo anniversario, con news e “pensieri attivi” su Leonardo via Internet.
 
Redazione
News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot