macn

Il Museo d’arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme, nell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, dedica l'attuale esposizione agli artisti pistoiesi, di nascita o di formazione, che dall'inzio degli anni Novanta hanno contribuito ad arricchire la collezione de "Il Renatico" con opere d’arte di illustre valore.

Si tratta di lavori eterogenei, sia nelle tecniche, che nei soggetti raccolti nelle sale del museo secondo gli stili e le tematiche che maggiormente li accomunano: paesaggi e immagini naturalistiche, figure, composizioni astratte, sculture in bronzo, acqueforti e incisioni realizzate con diverse tecniche e materiali.
Si tratta di un omaggio a tanti artisti, alcuni dei quali oggi non più presenti, che hanno voluto con le loro donazioni, credere nel valore e nell’importanza di un luogo, oggi poco apprezzato, che conservi e mantenga vivo il senso dell’arte, che si presenti come luogo di aggregazione e di incontro per parlare, discutere e confrontarsi sull’arte, un luogo sempre più spesso evitato, ma di fondamentale necessità per la costruzione della storia di un paese: il Museo.
Sono esposte le opere di Flavio Bartolozzi, Filippo Basetti, Massimo Biagi, Francesca Catastini, Andrea Dami, Fabio De Poli, Alfredo Fabbri, Aldo Frosini, Valerio Gelli, Roberto Giovannelli, Mario Girolami, Mirando Jacomelli, Lando Landini, Marcello Lucarelli, Francesco Melani, Vasco Melani, Marcello Meucci, Gualtiero Nativi, Luigi Russo Papotto, Giotto Sacchetti, Sergio Scatizzi, Siliano Simoncini, Lorenzo Taddei, Paolo Tesi, Lodovico Addo Trinci, Giorgio Ulivi, Jorio Vivarelli.
Il museo è aperto con il seguente orario: lunedì, giovedì, venerdì 15.30 – 18.30, mercoledì 9.30 – 12.30, sabato e domenica 9.30 – 12.30/15.30 – 18.30, chiuso il martedì. La mostra sarà visitabile fino al 31 agosto 2017.
 
Redazione
News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot