artistitoscana

Sostenere i giovani talenti nelle arti visive contemporanee, sia fuori che dentro i percorsi scolastici e formativi: questo l'obiettivo del bando "Toscanaincontemporanea2017", pubblicato il 10 maggio sul Bolettino ufficiale della Regione Toscana. Fino al 29 maggio si può fare domanda per ideazione, progettazione e realizzazione di proposte incentrate sulla valorizzazione e promozione dei giovani artisti under 35.

L'obiettivo del bando è quello di garantire il pluralismo dell'offerta culturale e incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale per favorire i talenti emergenti e le nuove generazioni che si cimentano nelle arti visive contemporanee. Il bando, inoltre, è teso a favorire progetti che incrementino il pubblico dei giovani, attraverso l'attivazione di nuovi percorsi didattico-formativi sui linguaggi delle arti visive contemporanee.
I giovani a cui si rivolge sono italiani e stranieri, che operano in Toscana e studenti delle scuole di diverso ordine e grado del sistema scolastico regionale. Il bando è uno strumento strategico per creare una rete di conoscenza e una condivisione di intenti su tutto il territorio regionale e, grazie alla distibuzione delle risorse sul territorio, punta alla valorizzazione delle eccellenze e delle identità territoriali.
Sono previste due linee di intervento: la prima è riservata al sostegno alle azioni progettuali in grado di qualificare centri, istituzioni culturali e luoghi della cultura, con priorità alle proposte che contribuiscono alla crescita culturale della società toscana. Possono presentare domanda, per questa linea, sia i soggetti pubblici che privati senza scopo di lucro. La seconda è rivolta alle azioni progettuali tese a qualificare "sistemi territoriali" attraverso la realizzazione di iniziative di rete, che attengano alla vocazione artistico-culturale, produttiva nonché turistica del territorio, con l'obiettivo di potenziare il radicamento dell'offerta culturale nelle comunità locali.
In particolare, sarà data una priorità alle proposte volte a promuovere e sviluppare la creatività giovanile e la formazione del pubblico attraverso diverse modalità d'intervento (residenze d'artista, workshop, laboratori, attività espositive e seminariali). Per questa seconda linea possono presentare domanda esclusivamente i soggetti privati senza scopo di lucro.
 
Redazione
News Floraviva
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot