mercantia

Il teatro di strada in Italia, oggi, non sarebbe lo stesso senza Mercantia, che questa estate compie 30 anni. E la 30° edizione di Mercantia, Festival Internazionale di teatro di strada, si svolgerà a Certaldo (Firenze), da mercoledì 12 a domenica 16 luglio 2017, confermando i grandi numeri delle passate edizioni con più di 400 artisti che si esibiranno in strada.

“La grande festa”, vedrà esibirsi ogni giorno, per cinque giorni, oltre 60 compagnie dall'Italia e dall'estero, per oltre 400 artisti, nei palcoscenici naturali formati dalle piazze, le corti dei palazzi, i giardini, le torri e i sottosuoli del borgo medievale di Certaldo, paese di Giovanni Boccaccio. Insieme ad oltre 40 maestri artigiani - intagliatori, orafi, scalpellini, vetrai, incisori, ecc... - che dal vivo realizzeranno i loro manufatti, mostre di arte contemporanea, street food e altro ancora. Attese oltre 50.000 persone tra la parte alta (a pagamento) e bassa (gratuita) del Festival.
In queste tre decadi, Mercantia ha prima seguito l'istinto e dato un palco a chi non lo aveva, facendo conoscere al grande pubblico il teatro di strada così come era, nelle forme derivate dalla tradizione dei cantastorie e dei saltimbanchi, con ingresso libero (edizioni 1 – 10) e compagnie che recitavano “a cappello”. Poi è diventato un palco “ad invito”, con un biglietto, una vetrina selezionata dei migliori gruppi e generi (edizioni 11 – 20). Infine (edizioni 21 – 29), Mercantia ha aperto alla ricerca e alla contaminazione dei generi, a quello che chiama “quarto teatro”, un teatro rivolto non alla gente ma alla singola persona, che non ha velleità di essere rivoluzionario ma sa di essere necessario, per chi lo pratica come per chi lo cerca, un teatro vissuto e condiviso dal pubblico, che, a Mercantia, viene letteralmente “immerso” in una quarta dimensione”.
E con “La grande festa” Mercantia esalterà al massimo la sua capacità di essere un caleidoscopio di emozioni, con Via Boccaccio che sarà un apoteosi di eventi con quattro street band, dodici spazi e “finestre” che si apriranno sulla via ciascuna con una diversa situazione teatrale, mentre nel resto del borgo palchi e giardini segreti daranno riparo a chi vorrà cercare una dimensione più raccolta.
Qui il programma dettagliato degli eventi.
 
Redazione
News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot