museocertosa

Anche per quest'anno si rinnova l'iniziativa del Ministero dei beni culturali che, per il lungo ponte di Ferragosto, prevede la doppia apertura straordinaria di oltre 350 musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali in tutta Italia. Di seguito tutte le aperture in Toscana per una gita fuoriporta o riscoprire un luogo vicino.

Oltre all’apertura prevista per Ferragosto, quest’anno i musei apriranno le loro porte ai visitatori anche lunedì 14, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionali. Da nord a Sud un’occasione speciale per cittadini e turisti di trascorrere un Ferragosto all’insegna di una grande festa della cultura e godere dello straordinario patrimonio del nostro Paese.
Ad Arezzo sono aperti: la Basilica di San Francesco, il Museo di Casa Vasari, il Museo nazionale d'arte medievale e moderna, il Museo archeologico nazionale "Gaio Cilnio Mecenate", il Museo delle arti e tradizioni popolari - Palazzo Taglieschi ad Anghiari e l’Abbazia di San Salvatore a Soffena a Pian di Scò.
A Firenze sono aperti: il Cenacolo di Ognissanti, la Chiesa e il Museo di Orsanmichele, il Museo delle cappelle medicee, il Museo di Palazzo Davanzati, il Museo nazionale del Bargello, la Galleria degli Uffizi, il Giardino di Boboli, il Museo delle Porcellane, il Giardino Bardini, il Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi, il Chiostro dello Scalzo, la Galleria dell'Accademia, il Museo archeologico nazionale, il Giardino della Villa il Castello, la Villa Medicea di Cerreto Guidi e il Museo storico della Caccia e del territorio.
In provincia di Grosseto ad Ansedonia è aperto il Museo archeologico nazionale di Cosa, a Portoferraio in provincia di Livorno sono aperti il Museo nazionale delle Residenze napoleoniche - "Palazzina dei Mulini" e il Museo nazionale delle Residenze napoleoniche - "Villa di San Martino", mentre a Rosignano è aperto il Museo archeologico nazionale di Castiglioncello.
A Lucca sono aperti: il Museo Nazionale di Villa Guinigi e la Pinacoteca Nazionale e Museo di Palazzo Mansi. A Pisa sono aperti: il Museo nazionale della Certosa Monumentale di Calci, il Museo nazionale di Palazzo Reale e il Museo nazionale di San Matteo.
In provincia di Pistoia, a Monsummano Terme, è aperto il Museo di Casa Giusti, mentre a Pistoia sono aperti: la Fortezza di S. Barbara e la Chiesa del Tau. In provincia di Prato è aperta la Villa Medicea di Poggio a Caiano e il Museo della Natura Morta.
In provincia di Siena sono aperti il Museo archeologico nazionale di Chiusi e l’Eremo di S. Leonardo a Monteriggioni. A Siena sono aperti: la Pinacoteca nazionale e il Museo archeologico nazionale.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot