Quinta edizione della Festa del Parco Letterario Policarpo Petrocchi, un evento che celebra la cultura, la storia e le tradizioni locali
Dal 29 al 31 agosto, il borgo di Cireglio si animerà con un ricco programma di iniziative, offrendo a residenti e visitatori un'esperienza immersiva tra musica, arte, incontri e natura.
Un programma tra musica, teatro e natura
L'apertura della Festa è affidata a un concerto, “Castello in musica”, a cura della Filarmonica Borgognoni, che si terrà venerdì 29 agosto alle 17. La serata continuerà con una passeggiata alla scoperta delle erbe officinali, guidata da Renée Zani, e si concluderà con una serata danzante.
Il programma di sabato 30 agosto prosegue con eventi di alto profilo culturale. Alle 17, il professore Giorgio Ficara terrà una lezione su "Un’esperienza letteraria e civile nell’Ottocento di Policarpo Petrocchi", esplorando l'attualità del pensiero di Francesco De Sanctis. A seguire, alle 18:30, un "Viaggio sentimentale nelle strade di Castello di Cireglio", una visita guidata teatralizzata che riporterà i partecipanti indietro nel tempo.
La giornata di domenica 31 agosto inizia all'insegna del benessere e della natura. Potrai scegliere tra una sessione di yoga nel castagneto o una passeggiata a sei zampe con il tuo amico a quattro zampe. Alle 11:30, un interessante incontro sul movimento non settario tibetano Rimé, con il Lama Khenpo Sonan, aprirà uno spaccato su temi storici e spirituali.
Un progetto per il futuro: La Casa del Parco
Oltre alle attività culturali, la Festa sarà anche un'importante occasione per discutere del futuro del territorio.
Domenica alle 16 si terrà una tavola rotonda sul progetto "La Casa del Parco", un'iniziativa volta a valorizzare Castello di Cireglio e la zona circostante. All'incontro parteciperanno figure di spicco come il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, e i presidenti di diverse fondazioni locali, tra cui la Fondazione delle Comunità e la Fondazione Caript.
Gran finale con la musica di tradizione
La Festa si concluderà con un concerto speciale che renderà omaggio alla musica popolare.
Domenica 31 agosto alle 17, Maurizio Geri e Giuditta Scorcelletti si esibiranno in “Storie del popolo, da Caterina Bueno a Violeta Parra”, un viaggio musicale tra canti e tradizioni.
Maggiori informazioni
Quando: 29-31 Agosto 2025
Pagina Facebook Festa del Parco
Redazione