Partita di calcio per disabili intellettivo relazionali

L'appuntamento con il primo dei due match di “Con la testa nel pallone" è per sabato 15 aprile alle ore 15 al campo sussidiario di Pescia.

FilippoDavidAlessandro, Davide, Sandro, Marco, Rigers, Emanuele, Stefano, Roberto, Federico, Patrick, Giacomo, Kelvin sono i giovani calciatori che sabato 15 aprile alle 15 disputeranno, per la prima volta, una partita ufficiale di calcio a 5 sul terreno di gioco del campo sussidiario Cesare Brunelli in via Mentana a Pescia.
Sono atleti iscritti alla Fisdir, la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, che vestiranno i colori rossoneri dell’Usd Pescia nel primo dei due match di “Con la testa nel pallone” evento organizzato da Usd Pescia in collaborazione con Fisdir con il contributo di Banca di Pescia e Cascina ed il sostegno del Comitato Paralimpico Toscano e Società della Salute Valdinievole.
Di fronte ci saranno gli Skeep di Grosseto. La gara di ritorno si giocherà il prossimo 23 maggio. I ragazzi scenderanno di nuovo in campo poi nel mese di settembre nell’ambito di Sotto Gamba Game a San Vincenzo.
Sarà un’emozione unica. Una di quelle giornate di sport che fanno bene alla testa e al cuore. E’ lo sport che unisce e insegna. Che intende sensibilizzare su un tema importante come quello della disabilità.
“Il nostro obiettivo è quello di dimostrare che la disabilità non è un ostacolo da guardare con imbarazzo e diffidenza -ha dichiarato Gianluca Ghera delegato regionale di Fisdir-. Le difficoltà si superano solo se non chiudiamo gli occhi. In questo senso lo sport diventa il veicolo per superare le diversità”.
Presenti anche il presidente di Banca di Pescia e Cascina Franco Papini, il direttore Antonio Giusti ed il vice direttore Francesco Diolaiuti che nel match vestirà la casacca nera di arbitro. Con loro anche il presidente del sodalizio rossonero Alessandro Lucherini e l’allenatore dello specialissimo team Giancarlo Belpassi, il delegato provinciale Coni Stefano Riccomi, il medico dello Sport Nicola Mochi, il direttore della Società della Salute Valdinievole Stefano Lomi e Giovanni Boldrini, consigliere di amministrazione di Banca di Pescia e Cascina che, per primo insieme a Ghera, ha sensibilizzato e coinvolto ogni ente che sta partecipando a questa fantastica avventura.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot