Vernissage di Jannina Veit Teuten alla fondazione POMA

39 Acquerelli e Poster in mostra. Oggi vernissage alle 18:30 con "Burattini Marionette e Fantocci". In conteporanea i nudi al Medieval.

Jannina Veit Teuten, l'artista londinese che ha conquistato Pescia con le sue straordinarie opere inaugura oggi con un vernissage nel nuovo salotto buono della città. La Fondazione POMA Liberatutti. Mentre espone in conteporanea 15 studi di nudi al Medieval piazzetta Ducci.

L'artista londinese Jannina Veit Teuten, classe 1939, con un notevole trak record internazionale, torna a Pescia con due esposizioni: trentanove acquerelli datati tra il 1980 e il 1981 e in conteporanea 15 studi di nudo. I dipinti di burattini e marionette, saranno esposti alla fondazioen POMA, arricchiti dalla presenza di due poster storici della compagnia Ferrari provenienti dal Castello dei burattini di Parma e dalla presentazione del catalogo della mostra. Mentre i 15 studi di nudo potranno essere visti al Medieval in piazzetta Ducci sempre nel quartiere del Duomo. È un'occasione per poter apprezzare i lavori dell'artista che ha già esposto le sue opere nella nostra città in passato..

Ma chi è Jannina Veit Teuten per Pescia? Questa talentuosa artista. Già nel 2015, è stata ospitata da Pescia, come riportato nel nostro articolo "L'arte a Pescia: Jannina Veit Teuten ritrae uno scorcio intimo di sé aprendo la sua casa-atelier". In quell'occasione, le esposizioni partivano dal Bistrot Franco e si concludevano a casa sua, offrendo un'esperienza unica. Nel 2017 invece, Jannina Veit Teuten ha regalato alla città un'altra delle sue particolari mostre, come riportato nel nostro articolo "Interni: Jannina Veit Teuten espone a Palazzo Forti". In quell'occasione, le sue opere ad olio sono state esposte in uno dei luoghi più prestigiosi di Pescia, aprendo le porte del Palazzo Forti al pubblico.

Ora, infine, la mostra nel nuovo salotto buono di Pescia, alla Fondazione POMA Liberatutti. L'ultima tappa, per il momento, di un trak record di esposizioni di Jannina Veit Teuten. Questa artista inglese, diventata ormai pesciatina, continua a stupire il pubblico con le sue opere. Il suo talento artistico che si è manifestato in diversi progetti, come i 140 acquerelli realizzati nel suggestivo lavoro "Via Francigena", che ha suscitato ammirazione e interesse lungo tutto il percorso da Canterbury a Roma. Jannina Veit Teuten ha dimostrato di saper cogliere l'intimità e l'essenza dei luoghi, trasformandoli in opere d'arte che emozionano e coinvolgono il pubblico. La sua passione per la pittura e la sua capacità di comunicare attraverso i colori si manifesteranno anche negli acquerelli esposti alla Fondazione POMA Liberatutti e nei nudi esposti da Medieval.

Andrea Vitali

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot