Il Marchi di Pescia celebra bicentenario nascita fondatore

Il presidente del consiglio comunale, Vittoriano Brizzi, ha sottolineato l'importanza dell'Istituto F. Marchi nella storia e nella vita di Pescia.

L'Istituto Scolastico Marchi di Pescia ha celebrato il bicentenario della nascita di Francesco Marchi, una figura importante per la storia della città e dell'istituto stesso. L'evento si è tenuto presso il teatro Pacini e ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di Pescia Oreste Giurlani e il presidente del consiglio comunale Vittoriano Brizzi.

Brizzi, a lungo docente presso l'istituto, ha sottolineato l'importanza di Francesco Marchi nella storia della città e l'importanza dell'istituto scolastico nella vita culturale e sociale di Pescia. Ha inoltre ricordato la figura di Carlo Spadoni, ex-studente dell'istituto e dirigente d'azienda, che ha contribuito alla vita economica e sociale di Pescia.

La mattinata si è chiusa con la premiazione dei ragazzi meritevoli dell'istituto Marchi, che continua a essere un punto di riferimento per la formazione e l'educazione dei giovani della città. Francesco Marchi, nato a Pescia nel 1822, è stato uno studioso di contabilità e ragioneria, nonché riformatore del sistema della partita doppia. Grazie al suo impegno e alle sue conoscenze, è riuscito a riformulare la definizione del sistema, diventando così un innovatore nel suo campo.

L'istituto che porta il suo nome ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani di Pescia, offrendo loro un'educazione di qualità e preparandoli per il mondo del lavoro e della vita sociale. La celebrazione del bicentenario della nascita di Francesco Marchi è stata un'occasione importante per ricordare la sua figura e l'importanza dell'istituto che porta il suo nome nella storia della città di Pescia.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot