Giani inaugura la nuova Casa della Salute di Ponte Buggianese

La nuova Casa della Salute di Ponte Buggianese (Via Libertà, 85), la sesta della Valdinievole, sarà inaugurata domani sabato 1 aprile alle ore 15.

Saranno presenti il presidente di regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale al diritto alla salute e sanità Simone Bezzini, l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli, la vicepresidente della regione Stefania Saccardi, il Sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi, il direttore generale Ausl Tc Paolo Morello Marchese, il presidente e direttore della Sds della Valdinievole Stefano Lomi. Partecipano inoltre alcuni consiglieri regionali e il presidente della Terza Commissione sanità. 
A conclusione dei lavori di ristrutturazione e di una riqualificazione complessiva dell’edificio la nuova Casa della Salute di Ponte Buggianese, la sesta della Valdinievole, è stata funzionalmente organizzata per erogare prestazioni sanitarie, socio-sanitarie ed assistenziali anche per la presenza di un nucleo di Cure Primarie (Medici e Pediatri di Famiglia), oltre ai servizi amministrativi.  Equipe multiprofessionali (dagli infermieri, ai medici, agli assistenti sociali, fino al personale amministrativo) consentono di offrire risposte integrate ai bisogni di salute dei quasi novemila residenti del Comune.
All’inaugurazione partecipano, tra gli altri: Alessandro Pecchioli, Coordinatore Sanitario SDS Valdinievole; Elisabetta Alti, Direttore Dipartimento Medicina Generale; Fabio Pronti, Direttore infermieristico Valdinievole; Paolo Cellini, Direttore Gestione Infermieristica Area pistoiese; Paolo Zoppi, Direttore del Dipartimento Infermieristico e Ostetrico; Claudio Sarti, Direttore SOC Servizi ai cittadini Prato e Pistoia; Cristina Maggini, Direttore SOS Servizi Amministrativi per territorio e sociale Prato e Pistoia; Annamaria Galli, responsabile dei servizi al cittadino Valdinievole; Ermes Tesi, Direttore Area Tecnica Pistoia.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot