Montecatini Terme si prepara a vibrare al ritmo del Jazz! Tre Giorni di Musica, Cultura e Bellezza Termale dal 26 al 28 Giugno 2025
Dal 26 al 28 giugno 2025, la città termale ospiterà la prima edizione del Montecatini Jazz Festival, un evento che promette di diventare un appuntamento di spicco nel panorama culturale toscano e nazionale. Tre giorni dedicati alla grande musica, immersi nella bellezza unica delle terme toscane ad ingresso libero.
Le piazze e le strade di Montecatini Terme si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il festival, promosso da Officine della Cultura con il sostegno del Comune di Montecatini Terme, è un invito a vivere il jazz in una cornice d'eccezione, unendo arte e benessere.
Un Programma coinvolgente per Tutti i Gusti
- Concerti Serati Gratuiti: Il cuore pulsante della manifestazione sarà la centrale Piazza del Popolo, che ospiterà esibizioni di alto livello. Attesi i concerti della Jazz on the Corner Open Orchestra, diretta dal trombettista e compositore Francesco Giustini, della Perugia Big Band e dei Jazz Friends, un supergruppo stellare formato da Christian Meyer, Max Ionata, Massimo Colombo e Marco Micheli.
- Band Itineranti Stile New Orleans: La musica invaderà l'intera città grazie alle brass band Red Dimes e Dixie Brothers, che porteranno per le vie del centro il ritmo travolgente del dixieland e del funk afrobeat, creando un'atmosfera vibrante e festosa.
- Musica in Cornice: A completare l'offerta culturale, il concerto acustico del talentuoso chitarrista fingerstyle Lorenzo Polidori risuonerà nella suggestiva cornice di Montecatini Alto, offrendo un'esperienza sonora unica.
Workshop di Eccellenza: Formazione e Immersione nel Jazz
Uno dei fiori all'occhiello del festival è il workshop di musica d'insieme e improvvisazione jazz (26-28 giugno), aperto a strumentisti da tutta Italia. Questa iniziativa formativa offre un'esperienza immersiva e altamente professionale, con docenti d'eccezione:
- Christian Meyer (batteria)
- Massimo Colombo (pianoforte)
- Marco Micheli (contrabbasso/basso elettrico)
- Max Ionata (sassofono)
Quattro nomi di spicco del jazz nazionale e internazionale guideranno i partecipanti in un percorso didattico incentrato sull'interplay e l'identità musicale. Le esibizioni finali dei partecipanti al workshop saranno un'ulteriore occasione per apprezzare i futuri talenti del jazz.
Info Festival
Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO
Sito Web Ufficiale
Officina Della Cultura contatti: 057527961 - Email:
Redazione