LE BUONE PRATICHE PER LA TUTELA DELLE API

Il Comune di Larciano, in collaborazione con il Centro RDP Padule di Fucecchio, organizza un’iniziativa volta a sensibilizzare la tutela delle api (domestiche e selvatiche) e di tutti gli insetti impollinatori.

Il Comune di Larciano ha organizzato, in collaborazione con il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus, un'iniziativa per sensibilizzare la popolazione sulla tutela delle api, sia domestiche che selvatiche, e di tutti gli insetti impollinatori. L'evento si terrà il 20 maggio 2023 e prevede la partecipazione degli apicoltori locali e delle associazioni di categoria, che incontreranno i cittadini nell'area verde adiacente a Piazza Togliatti dalle 9:00 alle 13:00 per fornire informazioni su questo settore. Saranno presenti anche CIA Agricoltori Italiani e Coldiretti Pistoia, nonché il Comitato Genitori dell'Istituto comprensivo F. Ferrucci. Inoltre, ci saranno laboratori didattici per bambini e una mostra mercato dei prodotti dell'alveare.

Nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00 presso il Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini, ci sarà un focus sulle api selvatiche con esperti dell'Università degli Studi di Firenze e del Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus. La Dott.ssa Francesca Romana Dani, docente dell'Università degli Studi di Firenze, coordinerà gli esperti che parleranno dell'importanza delle api selvatiche per la biodiversità e della gestione della vegetazione per tutelarla. Sarà possibile anche una visita guidata nell'area verde del Centro Visite, che comprende un arbusteto di piante autoctone e nidi artificiali per insetti impollinatori.

L'evento, informa l'assessore  alla Cultura Sara Sostegni, è aperto a tutti e la partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot