Iniziativa GREEN al Sismondi-Pacinotti

Raccolta differenziata nella scuola. Gli studenti vogliono provare a lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato.

Vogliono provare a lasciare il mondo migliore di come lo hanno trovato. Per questo gli studenti della classe 4CMA del Pacinotti di Pescia (Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto) si sono fatti ambasciatori dell’avvio della raccolta differenziata nella loro scuola. Suddivisi in squadre, preparati ed affiatati, si sono recati in tutte le classi dell’Istituto per consegnare i nuovi bidoni utili per fare la raccolta differenziata: hanno spiegato l’importanza della raccolta e i principali processi di riciclaggio dei materiali, hanno risposto alle domande poste da alunni e docenti.
“È stata un’esperienza formativa da molti punti di vista – hanno dichiarato i giovani ambasciatori del Pacinotti – abbiamo trovato molti studenti e molti professori entusiasti di questa nostra iniziativa, ci hanno fatto molte domande per capire come fare al meglio la raccolta differenziata”.
Gli studenti dell'Istituto pesciatino si sono confrontati anche con alcuni dubbi sul successo di questa operazione, ed è stata una ulteriore spinta ad illustrare ulteriormente non solo le motivazioni che li hanno guidati in questo percorso, ma anche a spiegare le migliori modalità di comportamento per garantire il successo educativo e ambientale di questa azione.
Perché, per fare una buona raccolta differenziata, non basta solo avere contenitori dedicati ma sono fondamentali l’impegno e il senso civico di ciascun componente della comunità scolastica… Per lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato!

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot