Olimpiadi di Primo Soccorso per il Sismondi e il Berlinghieri

Studentesse dell'Istituto Sismondi-Pacinotti sul podio alle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa.

In collaborazione con il Comitato della Croce Rossa di Pescia, l'Istituto Sismondi-Pacinotti ha partecipato alle Olimpiadi di Primo Soccorso che si sono tenute a Vicopisano domenica 23 aprile. Quaranta studenti delle classi quarte della scuola pesciatina hanno svolto una formazione teorica e pratica sulle tecniche di primo soccorso, di traumatologia e di respirazione cardiopolmonare.

Il terzo posto è stato conquistato dal gruppo ristretto di studentesse che ha partecipato alla gara delle prime Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa, selezione regionale a Vicopisano. Le ragazze premiate sono Olga Veneselli e Maria Susanna Pucci della classe 4ABL del Liceo Artistico Berlinghieri, Elisa Rubagotti della 4APM (Sismondi - Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy), Giorgia Rosselli della 4BSC (Sismondi - Indirizzo Servizi Commerciali Design della Comunicazione visiva e pubblicitaria) e Riham Arfaoui frequentante la 4ASC (Sismondi - Indirizzo Servizi Commerciali Turismo accessibile e sostenibile, accoglienza ed eventi).

Le studentesse sono state accompagnate dalla prof.ssa Samuela Guglielmi, da Fabio Bocca della Croce Rossa di Lucca, che ha contribuito alla formazione, e dai volontari Caterina Contarino, Chiara Iozzelli, Mirco Peruzzi e Gustavo Lopes Do Nascimento.

Il progetto ha affrontato una tematica importante come quella del Primo Soccorso, con un ringraziamento speciale alle ragazze premiate per l'impegno dimostrato e per la tenacia, ma anche a tutti i ragazzi coinvolti nella formazione. Si estende la gratitudine anche a tutti gli insegnanti del Sismondi-Pacinotti e del Liceo Artistico Berlinghieri che hanno collaborato in compresenza durante le lezioni degli esperti della Croce Rossa a scuola.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot